ELIMINALL spot-on soluz 3 pipette 0,5 ml 50 mg gatti

Descrizione

DENOMINAZIONE
ELIMINALL GATTI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ectoparassicidi per uso topico.

PRINCIPI ATTIVI
Una pipetta (0,5 ml) contiene: fipronil 50 mg.

ECCIPIENTI
Butilidrossianisolo (E320), Butilidrossitoluene (E321), Polisorbato 80, Povidone K25, Dimetilsolfossido.

INDICAZIONI
Trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulci (Ctenocephalidesspp.) e zecche (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus) nei gatti. Il prodotto ha un'efficacia insetticida persistente fino a 4 settimanecontro le pulci (Ctenocephalides spp.) e un'efficacia acaricida fino a4 settimane contro Ixodes ricinus e fino ad 1 settimana contro Dermacentor reticulatus e Rhipicephalus sanguineus . Se sono presenti le zecche della specie Rhipicephalus sanguineus quando si somministra il prodotto, non tutte le zecche potrebbero essere uccise entro le prime 48ore, ma potrebbero essere uccise entro una settimana. Il prodotto puo'essere utilizzato come parte del trattamento strategico per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP), quando questa sia statapreventivamente diagnosticata dal medico veterinario.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
In mancanza di dati disponibili non utilizzare nei gattini di eta' inferiore ai due mesi e/o con peso inferiore ad 1 kg. Non utilizzare in animali malati (per esempio, malattie sistemiche, febbrea...) o convalescenti. Non usare nei conigli, poiche' possono manifestarsi reazioni avverse ed anche la morte. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo, al dimetilsolfossido o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.

POSOLOGIA
Solo per uso esterno. Somministrare per applicazione topica sulla cute1 pipetta da 0,5 ml per animale. Modalita' di impiego: rimuovere la pipetta dal sacchetto a triplo strato. Tenere la pipetta in posizione verticale, ruotare e togliere il cappuccio. Capovolgere il cappuccio eriposizionarlo sulla pipetta. Premere e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo, quindi rimuovere il cappuccio dalla pipetta. Separare il pelo dell'animale nella zona tra le scapole fino a rendere visibilela pelle. Porre la punta della pipetta sulla cute e premere delicatamente per svuotarne il contenuto sulla pelle, preferibilmente in due punti, uno alla base della testa e l'altro 2-3 cm piu' indietro. E' importante assicurarsi che il prodotto sia applicato su di un'area che l'animale non possa leccare e che gli animali non si lecchino tra loro dopo il trattamento. Si deve separare il pelo e il prodotto deve essere applicato sulla pelle. Al sito di applicazione si possono riscontrare cambiamenti transitori del mantello (pelo raggruppato/unto e/o depositisul pelo), che di norma scompaiono entro 24 ore. Programma di trattamento: per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci e/o zeccheil programma di trattamento puo' essere basato sulla situazione epidemiologica locale. In assenza di studi di sicurezza, l'intervallo minimo tra i trattamenti e' di 4 settimane.

CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggerlo dalla luce e dall'umidita'. Prima dell'applicazione il prodotto deve essere mantenutoa temperatura ambiente (sopra i 14 gradi C) per circa un'ora.

AVVERTENZE
Le pulci presenti negli animali spesso infestano la cuccia, le copertee le zone in cui riposa l'animale come tappeti e tessuti di arredamento che, in caso di infestazioni massive e all'inizio delle misure di controllo, devono essere trattati con un apposito insetticida e regolarmente ripuliti con un aspiratore. Il prodotto non previene l'attacco delle zecche agli animali. Se l'animale e' stato trattato prima dell'esposizione alle zecche, queste saranno uccise nelle prime 24-48 ore dopo l'attacco. In genere, questo avviene prima del completamento del pasto, riducendo ma non escludendo il rischio di trasmissione di malattie. Una volta morte, spesso le zecche si staccano dall'animale, ma quelle rimanenti possono essere rimosse tirandole leggermente. Non sono disponibili informazioni sull'effetto dei bagni/shampoo sull'efficacia del prodotto nei gatti. Tuttavia, basandosi sulle informazioni disponibili per i cani, le immersioni settimanali in acqua di un minuto riducono la persistenza dell'efficacia insetticida contro le pulci di una settimana. Per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci in presenza di gruppi promiscui di animali, tutti i cani e i gatti presenti nella famiglia/gruppo devono essere trattati con un apposito insetticida. Quando usato come parte di un programma strategico per il trattamento della Dermatite Allergica da Pulci, si raccomanda l'applicazione mensile ai pazienti allergici ed agli altri gatti in famiglia. Evitare ilcontatto con gli occhi dell'animale. In caso di contatto accidentalecon gli occhi, lavare immediatamente gli occhi con acqua abbondante. Non applicare il prodotto su ferite o cute lesa. Gli animali devono essere pesati accuratamente prima del trattamento. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: questo prodotto puo' causare irritazione alle mucose ed agli occhi. Pertanto il contatto tra ilprodotto e la bocca e gli occhi deve essere evitato. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente gli occhi con acqua abbondante. Se l'irritazione oculare persiste consultare il medicomostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Evitare che il contenuto venga in contatto con le dita. Nel caso succeda, lavare le mani immediatamente con acqua e sapone. Lavare le mani dopo l'uso. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. Le persone con nota ipersensibilita' al fipronil o al dimetilsolfossido o ad uno degli eccipienti devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. Gli animali trattati non devono essere toccati finche' il sito di applicazione non si sia asciugato ed ai bambini non deve essere permesso di giocare con gli animali trattati finche' il sito di applicazione non si siaasciugato. Si raccomanda pertanto di non trattare gli animali duranteil giorno, ma alla sera e di non permettere agli animali trattati direcente di dormire con i proprietari, specialmente con i bambini. Sovradosaggio: negli studi di sicurezza nelle specie di destinazione non sono state osservate reazioni avverse nei gatti e nei gattini di due opiu' mesi di eta' e con peso di circa 1 kg, trattati una volta al mesecon dosi cinque volte superiori a quella raccomandata per tre mesi consecutivi. Il rischio di scatenare reazioni avverse puo' tuttavia aumentare in caso di sovradosaggio.

TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti.

INTERAZIONI
Nessuna nota.

EFFETTI INDESIDERATI
Qualora l'animale si lecchi, si puo' osservare un breve periodo di ipersalivazione. Tra le sospette reazioni avverse estremamente rare, dopol'uso sono state riportate reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (squamosi, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito generale o alopecia. Dopo l'uso sono stati eccezionalmente osservati ipersalivazione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, depressione, sintomi nervosi) e vomito.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio sul fipronil non hanno evidenziato l'esistenza dieffetti teratogenici o embriotossici. Non sono stati condotti studi con questo prodotto su gatte gravide o in allattamento. Usare in gravidanza e allattamento solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ELIMINALL spot-on soluz 3 pipette 0,5 ml 50 mg gatti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
21 − 1 =


10% di sconto anche sui prodotti già in offerta con il codice LAPUCCISUITE

 

Speciale cura della persona

Codice Sconto
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoVai al negozio
      Calculate Shipping
      Apply Coupon
      Available Coupons
      9z8cqcgw Get 10% off Per i nuovi clienti
      lapuccisuite Get 10% off Per i nuovi clienti